INFORMAZIONI
La RSA "Villa Martini" programma la propria assistenza in modo da garantire e migliorare, ove possibile, le capacità psico-fisiche dell'anziano. La struttura è immersa nel verde, dispone, infatti, di un ampio giardino che la circonda e invoglia gli ospiti ad effettuare piacevoli passeggiate all'aria aperta, in un’atmosfera protetta e rilassante.La struttura, nel suo costante impegno quotidiano a favore dell'anziano, non vuole sostituirsi totalmente alla famiglia, ma vuole essere un supporto significativo, alla gestione del parente non autosufficiente. Pertanto viene favorito e mantenuto un solido legame con il nucleo familiare, considerando necessarie e preziose per il benessere dell'ospite, la collaborazione tra famiglia e operatori di assistenza. A tal fine si favorisce il coinvolgimento degli anziani e dei loro familiari nelle scelte che li riguardano.
PRESTAZIONI OFFERTE
•Alzata e riposo pomeridiano
•Assistenza notturna
•Assistenza dei pasti
•Igiene personale e cura
•Assistenza sanitaria
•Attività di animazione
•Ristorazione
ASSISTENZA SANITARIA
Viene assicurato un servizio di assistenza medica sia attraverso la presenza programmata in struttura del Direttore Sanitario e del Cardiologo, sia attraverso i medici di medicina generale del Servizio Sanitario Regionale, prescelti da ogni singolo residente delle ASL competenti; servizio di assistenza infermieristica interno alla struttura, con lo scopo di garantire la salute ed il benessere dei residenti attraverso attività di prevenzione, cura e riabilitazione oltre che di somministrazione delle terapie farmacologiche. In struttura è garantita anche la presenza dello psicologo che riceve i parenti previo appuntamento concordato.La struttura garantisce la facilitazione dei contatti tra i parenti dei residenti ed il personale sanitario.
FIGURE PRESENTI IN RSA
1.Assistente sociale
2.Educatore professionale
3.Fisioterapista
4.OSS
5.Cuoco- aiuto cuoco
STRUTTURA DI TIPO ALBERGHIERO ( art 65 R.R- 4/2007 e s.m)
“È finalizzata ad accogliere anziani autosufficienti di qualunque condizione di sesso Femminile, che per loro scelta preferiscono avere servizi collettivi o che per senilità , per solitudine o altro motivo richiedono garanzie di assistenza nell’arco della giornata e servizi di tipo comunitario e collettivo. La stessa fornisce ospitalità ed assistenza offrendo occasioni di vita comunitaria e servizi di supporto nelle attività quotidiane, stimoli e possibilità di attività occupazionali, ricreative e mantenimento, nonché attività di sostegno a favore dell’anziano autosufficiente nella gestione della vita quotidiana.
AMMISSIONE
La domanda di ammissione dovrà essere presentata, da parte dell’interessato, o familiare dell’ospite o altra persona garante, allegando i seguenti documenti, tutti in carta libera, riferiti all’ospite:
1)Produrre Auticertificazione per certificati di- nascita; - residenza; - stato di famiglia.
2) Documento d’Identità e Codice Fiscale;
3) Eventuale verbale di visita collegiale concernente il riconoscimento di invalidità civile;
4) Tessera sanitaria;
5) Cartelle cliniche in possesso.
PRESTAZIONI E SERVIZI
Agli ospiti della Casa di riposo “M.Martini” vengono fornite prestazioni di carattere assistenziale offrendo occasioni di vita comunitaria e servizi per l’aiuto nelle attività quotidiane, stimoli e possibilità di attività occupazionali, ricreative e di mantenimento, nonché attività di sostegno a favore dell’anziano autosufficiente nella gestione della vita quotidiana. La Casa di Riposo garantisce, altresì, la continuità dell’accoglienza agli ospiti che presentano una parziale e temporanea riduzione dei livelli di autosufficienza entro limiti compatibili con i servizi disponibili nella struttura.
I servizi che vengono offerti agli ospiti sono i seguenti:
1) Servizi compresi nella retta di ospitalità
a) Assistenza medica (mediante medico di base);
b) Servizio infermieristico professionale diurno
c) Servizio assistenziale all’ospite sia diurno che notturno. Servizio proprio degli operatori in base alle esigenze assistenziali dell’ospite
d) Interventi atti a favorire l’interazione socio-affettiva degli ospiti;
e) Servizio religioso cattolico per soddisfare le esigenze spirituali degli ospiti, fatto salvo il diritto dell’anziano di professare qualsiasi altra religione.
f) Servizio di cucina e refezione interno per gli ospiti che non dovranno seguire apposita dieta stabilita dal medico curante; i pasti giornalieri sono fissati nel menu predisposto dalla ASL di Brindisi.
g lavanderia e stireria esterna ed interna; (ad esclusione di indumenti personali dell’ospite che richiedono trattamenti particolari),
h) Servizio di Pulizia locali.